Home / Site manager – responsabile cantieri
Site manager – responsabile cantieri

TSG è una multinazionale che si occupa della costruzione e della manutenzione straordinaria delle stazioni di servizio petrolifere, delle stazioni di ricarica dei veicoli elettrici e di parchi fotovoltaici.
Nell’ambito del potenziamento della propria copertura territoriale, ricerchiamo un/a RESPONSABILE DI CANTIERE in Toscana.
Riportando alla Direzione Construction, avrà la completa responsabilità della gestione dei cantieri, supervisionando a 360° i tempi e i costi dei progetti.
Sarà in particolare suo compito curare:
È una figura operativa e pratica (si sporca le mani, gestisce il lavoro e l’intensità del lavoro dei lavoratori TSG sul cantiere…), seguirà le attività dalla fase di apertura del cantiere al collaudo/consegna dell’impianto.
Inoltre si interfaccerà con l’Ufficio Acquisti per la definizione degli ordini di acquisto e si occuperà in prima persona della preparazione della documentazione mensile necessaria al Controlling.
Infine, curerà la predisposizione della documentazione di fine cantiere.
I candidati ideali sono laureati o diplomati in discipline tecniche e hanno consolidato una pluriennale esperienza, operando come Responsabili di cantiere con funzioni di effettivo coordinamento presso realtà modernamente organizzate. Competenze in ambito impiantistico elettrico sono particolarmente importanti perché gran parte delle attività verranno svolte in tale ambito.
È gradita esperienza, anche minima, nel settore delle energie rinnovabili e della progettazione di impianti elettrici in genere. La provenienza dal settore non è però vincolante, verranno vagliate con interesse candidature provenienti da ambiti diversi quali: infrastrutture stradali/autostradali, TLC, realizzazione di centri commerciali, società di costruzioni, facility management.
L’organizzazione del lavoro sarà nella settimana lavorativa standard: 3/4 giorni vengono effettuati sui cantieri assegnati e il resto o in trasferta presso le sedi aziendali di riferimento (Asti o Ponte Buggianese) per eventuali riunioni e/o allineamento organizzativo (tali trasferte saranno più frequenti nei primi mesi di affiancamento).
INFORMAZIONI UTILI:
Si richiedono: ottime capacità di organizzazione, doti di negoziazione, senso pratico, visione d’insieme, affidabilità accompagnati dall’abitudine a supervisionare costantemente progetti complessi secondo criteri di Profit & Loss.